Leggi:

Attualità

Perché  Catania rallenta e Aci Castello accelera?

di Andrea Fiore -





Svelato il mistero di Via Macaluso, un trasloco stradale ceativo non autorizzato.

Qualcuno ha pensato bene di fare una piccola trasferta per i dossi artificiali di Aci Castello. Quelli usati come dissuasori di velocità spariscono misteriosamente dalla via Macaluso, lasciando gli abitanti increduli. Chi li ha presi? Mistero… o forse un po’ di ingegno fai da te troppo creativo.

La scoperta… a chilometri di distanza

Il giorno dopo, ecco la sorpresa: i dossi ricompaiono a Catania, in via Altavilla, strada che nessuno aveva richiesto rallentamenti. L’indizio arriva da un cittadino attento, che nota la strana coincidenza: percorre quella strada ogni giorno per lavoro e si accorge subito del nuovo “arredo urbano”.

Indagini e misurazioni

I carabinieri entrano in azione e, con l’aiuto dell’ufficio manutenzione strade e della ditta che aveva montato i dossi ad Aci Castello, confrontano segni distintivi, dimensioni e numero dei rallentatori. Risultato: nessun dubbio, i dossi sono gli stessi scomparsi dal paese della riviera Ionica.

Tutto è bene, quel che…

I dossi “trasfertisti” vengono smontati e riportati al loro legittimo posto in via Macaluso.
E così, come in una favola moderna: i dossi ritrovano casa, gli abitanti tirano un sospiro di sollievo, e qualcuno, da qualche parte, impara che il fai da te urbano ha dei limiti.

Alla fine, i dossi hanno fatto il loro viaggio… e ora dormono nel loro letto sicuro.