Palermo, controlli straordinari alla Vucciria: 195 persone identificate e 48 veicoli verificati
Fine settimana all’insegna della sicurezza nel cuore della movida cittadina. Anche nel weekend sono proseguiti i servizi straordinari di controlli del territorio alla Vucciria di Palermo, previsti dal protocollo “Alto Impatto”, voluto dal Ministero dell’Interno e coordinato dal Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica.
L’operazione, che vede in sinergia Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale, ha interessato le principali arterie del centro storico e le zone più frequentate della movida palermitana, con particolare attenzione alla Vucciria, simbolo della vita notturna cittadina.
Massiccia la presenza delle forze dell’ordine tra corso Vittorio Emanuele, via Roma, piazza San Domenico, via Argenteria, piazza Caracciolo e i vicoli circostanti come via Maccheronai, discesa dei Giudici, via Lattarini, via Paterna e piazza Rivoluzione.
Gli agenti hanno identificato 195 persone, 54 delle quali sono risultate positive ai controlli, e hanno sottoposto ad accertamenti 48 veicoli, contestando diverse violazioni al Codice della Strada.
L’obiettivo, sottolineano le autorità, è duplice: da un lato prevenire e reprimere fenomeni di degrado urbano e illegalità, dall’altro restituire ai cittadini e ai frequentatori della movida la percezione concreta di sicurezza, senza rinunciare al diritto al divertimento e alla quiete pubblica.
I servizi interforze “Alto Impatto” proseguiranno anche nei prossimi giorni, garantendo una presenza costante e visibile nei quartieri più sensibili della città.