Leggi:

Attualità

Palermo, cambio al vertice nei reparti dei Carabinieri: nuovi comandanti e avvicendamenti nelle compagnie

di Andrea Scarso -





Cambio della guardia all’interno del comando provinciale dei Carabinieri di Palermo. Una serie di avvicendamenti porta nuove figure ai vertici di reparti strategici, con l’obiettivo di garantire continuità ma anche nuove energie nelle attività operative e investigative sul territorio.

A guidare il gruppo Carabinieri di Monreale arriva il tenente colonnello Gennaro Petruzzelli, proveniente dall’ufficio operazioni del comando generale. Subentra al colonnello Giulio Modesti, destinato al comando provinciale di Siena.

Il tenente colonnello Domenico La Padula, già a capo del Nucleo investigativo di Palermo, assume ora il comando del Reparto operativo. Subentra al colonnello Ivan Boracchia, trasferito a Pisa per dirigere il comando provinciale.

Al Nucleo investigativo del comando provinciale approda invece il tenente colonnello Saverio Sica, che lascia la guida del Nucleo investigativo di Monreale. Quest’ultimo passa al maggiore Ugo Chiosi, in arrivo dalla compagnia di Livorno.

Novità anche per i comandi compagnia, fulcro delle attività sul territorio. Alla compagnia Palermo Piazza Verdi il nuovo comandante è il capitano Nicolò Lusito, già alla guida della compagnia di Orbetello. Subentra al maggiore Aniello Falco, chiamato a un prestigioso incarico al comando generale.

A Corleone arriva il capitano Stefano Bacci, con esperienza al Nucleo investigativo di Palermo. Sostituisce il capitano Daniele Giovagnoli, destinato alla compagnia Milano Duomo.

Infine, a Cefalù il capitano Marco Merola, reduce da un’esperienza al Nucleo investigativo di Monreale, prende il posto del maggiore Marco Dal Bello, che assumerà il comando della compagnia Roma-Ostia.

Il comandante provinciale di Palermo, generale di brigata Luciano Magrini, ha salutato così il passaggio di consegne:

«Esprimo un sentito ringraziamento ai comandanti uscenti per la loro dedizione e professionalità e, al tempo stesso, i migliori auguri ai nuovi arrivati, con l’auspicio che possano svolgere un lavoro proficuo al servizio della comunità».

Un rinnovamento che, pur nella continuità, segna un momento importante per l’Arma a Palermo e in provincia, chiamata ogni giorno a un ruolo centrale nella sicurezza e nella tutela dei cittadini.