Leggi:

Infrastrutture

Nomina Tardino, il presidente Schifani annuncia ricorso

Annalisa Tardino nominata dal ministro Salvini commissario dell'Autorità Portuale della Sicilia Occidentale, il presidente Schifani annuncia ricorso

di Cesare Pluchino -





Annalisa Tardino, ex europarlamentare ed ex coordinatrice della Lega in Sicilia, è il nuovo commissario dell’Autorità portuale della Sicilia occidentale che gestisce e coordina i porti di Palermo, Termini Imerese, Trapani e Porto Empedocle, Licata e Gela.

Nelle more della definizione di una nuova governance dell’Ente, la nomina arriva in una fase di transizione, per una figura che Salvini ritiene con l’idonea esperienza, peraltro consolidata a livello europeo. La Tardino, infatti, a Bruxelles ha avuto a che fare con i principali dossier su trasporti e infrastrutture. Di rito le dichiarazioni della prescelta che accoglie con senso di responsabilità la nomina, un incarico che cercherà di assolvere con dedizione assoluta, spirito di servizio ed eleganza istituzionale.

Precedentemente parlamentare europea

Significativa la scelta del ministro Salvini che ha voluto valorizzare la rappresentanza di un territorio che ha voglia di riscatto, affidandosi ad una figura, donna, che ha maturato esperienza professionale e istituzionale, finanche in commissione Trasporti del Parlamento europeo.

La Tardino ha dichiarato ancora di voler lavorare,  in un contesto strategico come quello portuale, crocevia di sviluppo, occupazione e sostenibilità, per garantire continuità amministrativa, efficienza gestionale e sviluppo del territorio, senza compromessi né scorciatoie. «La Sicilia occidentale merita infrastrutture moderne, aperte al mondo e capaci di valorizzare appieno le sue potenzialità economiche e culturali. I porti di Palermo, Termini Imerese, Trapani, Sciacca, Porto Empedocle, Licata e Gela, ciascuno con importanti virtualità geografiche nel Mediterraneo, contribuiranno, in linea con gli obiettivi europei, allo sviluppo armonico del territorio e strategico nell’economia della nostra Regione e del sistema Italia».

Felice per la nomina della Tardino l’assessore al Turismo di Palermo

Anche l’assessore al Turismo di Palermo Alessandro Anello ha espresso il plauso per la scelta di Annalisa Tardino che «saprà agire con autorevolezza, competenza e passione per un nodo centrale – commenta l’assessore – del corridoio scandinavo-mediterraneo, armatura infrastrutturale che ricentralizza la Sicilia come piattaforma logistica euro mediterranea in attesa del ponte sullo Stretto, destinato a rafforzare il ruolo dell’Italia nello scacchiere internazionale».

Per nulla soddisfatto della nomina il presidente della Regione Schifani che ha fatto sapere come la nomina della dottoressa Annalisa Tardino a commissario straordinario dell’Autorità di sistema portuale del mare di Sicilia occidentale, ove formalmente confermata, sarà immediatamente impugnata davanti al davanti al tribunale amministrativo, con la richiesta di sospensione in via cautelare.

Schifani ricorre al Tar

La decisione è motivata da due profili di illegittimità evidenti: da un lato la totale assenza di concertazione con la Regione Siciliana, in violazione delle norme che prevedono espressamente una preventiva intesa tra le parti e, dall’altro, la mancanza dei requisiti soggettivi richiesti dalla normativa per l’assunzione dell’incarico, anche per il ruolo di commissario straordinario, che impongono una comprovata e specifica esperienza nel settore.

Si profila uno scontro istituzionale di non poca rilevanza, peraltro all’interno della stessa maggioranza di centro destra