Maxi sequestro dei Nas a Catania: trovate anche tonnellate di pesce mal conservato
Un controllo a tappeto dei Carabinieri del Nas di Catania, in collaborazione con il personale del Dipartimento di Prevenzione Veterinaria, dello Spresal e dell’Asp etnea, ha portato alla scoperta di un enorme quantitativo di alimenti conservati in modo irregolare all’interno di una piattaforma logistica nel Catanese.
Secondo quanto accertato nel corso dell’ispezione, in una delle celle frigorifere erano custodite 110 tonnellate di prodotti ittici presurgelati mantenuti a una temperatura superiore a quella prevista per legge, quindi potenzialmente non idonei al consumo.
Ma non è tutto. I militari dell’Arma hanno rinvenuto anche 900 tonnellate di succo d’agrumi concentrato con etichette irregolari, prive delle indicazioni obbligatorie su origine, natura e provenienza del prodotto.
Se immessi sul mercato, questi alimenti avrebbero potuto generare un giro d’affari stimato in oltre tre milioni di euro.
L’attività rientra in una serie di controlli straordinari mirati a garantire la sicurezza alimentare e la tracciabilità dei prodotti distribuiti in Sicilia. Gli accertamenti proseguono per stabilire la filiera di provenienza delle merci e individuare eventuali responsabilità penali e amministrative.