Gare infinite e proroghe senza fine: riflettori accesi sull’elisoccorso siciliano
L’elisoccorso in Sicilia rappresenta un servizio fondamentale per la rete sanitaria regionale ma oggi si trova al centro di un caso complesso tra proroghe infinite, gare deserte e l’intervento dell’Anac. Una vicenda che blocca non solo i soccorsi aerei ma anche il servizio antincendio, con costi milionari e tensioni interne alla Regione.
Vigilanza Anac sull’elisoccorso in Sicilia
Il servizio di elisoccorso, fondamentale per la rete sanitaria regionale, finisce sotto la lente dell’Autorità nazionale anticorruzione. L’Anac ha avviato un procedimento di vigilanza e ha chiesto alla Regione tutta la documentazione degli ultimi dodici anni, dal 2013 a oggi. In questo periodo lo stesso operatore – Inaer Aviation, poi Babcock e oggi Avincis Aviation Italia – ha continuato a gestire il servizio nonostante la scadenza del contratto.
Dal 2021 la Regione proroga l’appalto di anno in anno e spende 1,8 milioni di euro al mese. Questo meccanismo solleva molte perplessità e ha portato al congelamento delle nuove procedure di gara indette nel 2025.
Gare per l’elisoccorso: i bandi deserti
La Regione ha provato ad aprire la concorrenza con un bando da 109 milioni di euro per due anni e mezzo. Due lotti – Palermo-Lampedusa e Messina-Pantelleria – non hanno ricevuto offerte. Solo quello di Catania-Caltanissetta ha attirato un operatore. Per evitare ulteriori proroghe, l’amministrazione ha lanciato una gara ponte da 33 milioni per otto mesi, ma ancora una volta si è presentata soltanto Avincis.
Scontro politico e gestione in Sicilia
La vicenda è arrivata anche in commissione regionale Antimafia. La deputata di Forza Italia Margherita La Rocca Ruvolo ha presentato interrogazioni e ha denunciato la concentrazione di incarichi e compensi intorno al responsabile unico del procedimento, Emanuele Di Paola.
Negli uffici regionali è ormai scontro aperto. Di Paola accusa la dirigente Rosalia Murè di avere inviato ad Anac troppi documenti, mentre Murè difende la completezza delle informazioni trasmesse come un atto dovuto.
Servizi bloccati: elisoccorso e antincendio in attesa di Anac
In attesa delle conclusioni di Anac, restano bloccati sia il servizio di elisoccorso sia quello antincendio. Tra rinvii, proroghe e gare congelate, la vicenda fotografa una delle criticità più delicate della sanità siciliana.