Federalberghi chiede chiarezza sui collegamenti marittimi con le isole minori della Sicilia
I collegamenti marittimi con le isole minori della Sicilia tornano al centro del dibattito. Presso l’assessorato regionale alle Infrastrutture e Mobilità si è svolto il primo incontro con il partenariato istituzionale, convocato in vista dei prossimi bandi quinquennali che disciplineranno i trasporti via mare. Una riunione, però, che ha sollevato non poche polemiche.
Secondo quanto denunciato da Federalberghi Sicilia, l’invito alla riunione sarebbe stato recapitato con meno di 24 ore di preavviso. Una scelta che ha impedito la partecipazione di gran parte dei sindaci delle isole interessate (7 su 8) e di numerose associazioni di categoria.
Le preoccupazioni di Federalberghi
Alla riunione erano presenti i rappresentanti di Federalberghi Sicilia, Federalberghi Isole di Sicilia e Federalberghi Eolie. Durante il confronto, l’associazione ha ribadito la necessità di fissare un termine chiaro per la presentazione di osservazioni e proposte documentate, chiedendo alla Regione un percorso più trasparente e partecipato.
Dal dibattito sono emerse due criticità principali. La prima riguarda la mancanza di informazioni sulle modalità con cui la Regione intende gestire le tratte oggi in convenzione statale: non è ancora chiaro quali servizi saranno garantiti, con quali tariffe e con quali garanzie. La seconda, ancora più delicata, è l’ipotesi di soppressione del collegamento Eolie–Napoli, ritenuto essenziale per la mobilità e l’economia dell’arcipelago.
Collegamenti marittimi vitali per il turismo
“Non si può liquidare in un’ora un tema così cruciale – sottolinea Federalberghi – perché i collegamenti marittimi rappresentano un pilastro per la vita quotidiana dei residenti e per la sostenibilità dell’economia turistica delle isole minori”.
L’associazione ha già inviato al Dipartimento regionale una richiesta formale per la convocazione di una nuova riunione, auspicando tempi congrui e modalità di confronto più inclusive.
Leggi anche: Calo turismo Palermo: ad agosto presenze giù del 10% secondo Federalberghi