Collegamenti ferroviari in aumento per la primavera-estate
Aumentano le connessioni ferroviarie verso le destinazioni turistiche, come comunicato da Trenitalia Regionale (leader del Polo Passeggeri del Gruppo FS) e dalla Regione Siciliana.
Il servizio Cefalù Line riprende, collegando Palermo e l’aeroporto internazionale “Falcone e Borsellino” a Cefalù durante i sabati e i giorni festivi. Sono previsti quattro nuovi collegamenti giornalieri tra Palermo Centrale e Cefalù dal lunedì al venerdì, 9 aggiuntivi il sabato (cinque da Palermo Centrale a Cefalù e 4 in direzione opposta) e 18 ulteriori la domenica e nei giorni festivi (nove in ogni direzione).
Inoltre, il sabato e nei festivi, viene aggiunto un collegamento diretto tra l’aeroporto di Palermo e Cefalù con cinque corse il sabato e 12 la domenica. Sempre durante i sabati e i festivi, viene introdotta una nuova coppia di collegamenti tra l’aeroporto di Palermo e Milazzo, porta delle Eolie.
Sulla costa ionica, viene introdotto il Taormina Line con sei collegamenti aggiuntivi nei giorni festivi: due da Catania Aeroporto Fontanarossa a Letojanni, una da Catania Centrale a Letojanni e tre da Letojanni a Catania Centrale.
Aumentano anche i servizi tra Palermo Centrale e l’aeroporto di Palermo, con l’aggiunta di tre corse il sabato e due nei giorni festivi, oltre a ulteriori due nuovi collegamenti il 28 aprile, il 12 e il 26 maggio, e il 16 e il 30 giugno.
Si amplia anche l’offerta a Isola delle Femmine con fermate aggiuntive sui treni della linea Palermo Centrale – Palermo Aeroporto (12 collegamenti dal lunedì al venerdì e 8 il sabato); sulla linea Messina Centrale – S. Agata di Militello viene potenziato il servizio per Oliveri, Falcone e Novara con sei collegamenti nei giorni festivi.
Restano a disposizione dei pendolari e dei turisti il servizio Taormina Link tra la stazione di Taormina-Giardini e il centro di Taormina tramite bus ASM Taormina; il servizio treno+bus tra Agrigento Centrale e Agrigento Valle dei Templi grazie alla collaborazione tra Trenitalia e TUA Agrigento; e il Fontanarossa Airlink, servizio combinato treno+bus nato dalla collaborazione tra Trenitalia e AMTS Catania, che consente di raggiungere rapidamente, in pochi minuti, il terminal dell’aeroporto di Catania dalla fermata ferroviaria di Catania Aeroporto Fontanarossa.