Leggi:

Turismo

Con oltre 18 mila presenze in quattro fine settimana cala il sipario su Etneb, il progetto organizzato dall’assessorato regionale del Turismo, dello sport e dello spettacolo, guidato da Elvira Amata, e finanziato dal Ministero del Turismo, per la valorizzazione i territori dell’Etna e dei Nebrodi attraverso un ricco programma con degustazioni di prodotti di eccellenza, visite […]

La Regione Siciliana ha approvato un finanziamento di 3 milioni di euro destinato a potenziare l’aeroporto di Comiso, nel Ragusano, con l’obiettivo di incrementare il traffico passeggeri e rafforzare la posizione strategica dello scalo, sia a livello nazionale che internazionale. Nel frattempo la Sac, società che gestisce lo scalo, prosegue con i piani per l’area […]

Un altro fine settimana di appuntamenti di Etneb ha registrato il tutto esaurito ed ora è tutto pronto per l’ultimo lungo fine settimana di appuntamenti enogastronomici, turistici e culturali del progetto finanziato dal Ministero del Turismo ed organizzato dall’Assessorato regionale al turismo, sport e spettacolo che celebra i territori dell’Etna e dei Nebrodi. Un progetto […]

Turismo, presentato Etneb evento dedicato a Etna e Nebrodi. Amata: «Autunno ed enogastronomia binomio perfetto per la destagionalizzazione». Turismo ed enogastronomia, al via il progetto pilota “Le vie della lava e le contrade dell’Etna/Nebrodi taste and travel” dell’Assessorato regionale al Turismo, finanziato dal Ministero del Turismo. Quattro fine settimana a partire dal 25 ottobre al […]

La riqualificazione del porto Rifugio di Gela (Caltanissetta) per restituire al territorio un’infrastruttura strategica per tutta la Sicilia. Il Porto Rifugio di Gela, detto anche porticciolo turistico e in passato Caricatore, è un porto artificiale prospiciente la città di Gela nell’omonimo golfo, realizzato negli anni ’50 dello scorso secolo. La Giunta regionale ha dato il […]

Al via l’iter per il rilancio del termalismo in Sicilia. Entro il 31 dicembre la pubblicazione dell’avviso esplorativo per l’individuazione del partner privato. L’intervista al sindaco di Sciacca Fabio Termine.  La vertenza termalismo in Sicilia torna tra i punti in agenda del Governo Regionale. Il recente vertice a Palermo, convocato dal presidente Renato Schifani, è […]

Gibellina finalista insieme a Carrara, Gallarate, Pescara e Todi, selezionate per il titolo di “Capitale italiana dell’Arte contemporanea” per l’anno 2026. La giuria, presieduta da Patrizia Sandretto Re Rebaudengo e composta da Sofia Gnoli, Walter Guadagnini, Renata Cristina Mazzantini e Vincenzo Santoro, ha scelto infatti 5 progetti finalisti dopo aver esaminato le 23 candidature pervenute, […]