Leggi:

Sicilia

L’archeologia  subacquea italiana, celebra a Ustica il primo itinerario subacqueo archeologico  del Mediterraneo con la Rassegna del Mare Sebastiano Tusa. Questo primo itinerario è stato pensato per consentire ai subacquei di esplorare in modo sicuro i reperti archeologici sommersi, mantenendo un equilibrio tra accessibilità e conservazione del patrimonio culturale. Sebastiano Tusa era profondamente impegnato nella […]

Barriere invisibili e mancanza di alloggi: la casa è un sogno per i giovani migranti. Non è ancora possibile parlare di vera integrazione sociale, almeno non finché i giovani migranti, impegnati nello studio o nel lavoro, continuano a incontrare enormi difficoltà nel trovare una casa o anche solo una stanza in affitto. Molti di questi […]

Ribera. Scuola vietata ad un bimbo di 7 anni. Pace: “Mi appello alle Istituzioni, non può essere negato il diritto allo studio”. Ha del surreale la vicenda del bimbo di 7 anni a cui viene negata la possibilità di andare a scuola, a causa di beghe familiari che nessuna istituzione coinvolta sia riuscita ancora a […]

Lucio Colombo, amministratore delegato di STMicroelectronics Italia e vicepresidente di Confindustria Catania, è stato nominato presidente del Digital Innovation Hub Sicilia. Questo importante incarico vede Colombo alla guida di un’organizzazione chiave per la trasformazione digitale delle imprese siciliane, parte del network nazionale di Confindustria, costituito nel 2017. La nomina di Colombo, laureato in fisica nucleare […]

Notte ricercatori Sharper. Venerdì 27 settembre, il capoluogo etneo tornerà a essere protagonista della Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici, un’iniziativa internazionale che coinvolge quest’anno ben 15 città italiane. L’evento, promosso dalla Commissione Europea nell’ambito delle azioni Marie Curie, è dedicato a rafforzare il dialogo tra la ricerca scientifica e la società. Con oltre […]

“CAREful Details” Mostra di Fotografia e Arte Visiva a cura di Arrigo Musti con il patrocinio del Comune. Dal 4 ottobre al 4 dicembre 2024 al Museo Guttuso di Villa Cattolica in collaborazione con l’Università degli Studi di Palermo.  Sarà il museo Guttuso, che ha sede a nella villa dei principi di Cattolica a Bagheria, […]

Siracusa, convegno sul contrasto alle agromafie, il ministro dell’Interno: “L’anno scorso un aumento del 164 per cento dei beni confiscati assegnati”. “Si stima che il 10 per cento del prodotto interno lordo delle organizzazioni criminali riguarda il settore agroalimentare. Cioè il 10 per cento del Pil criminale è prodotto all’interno delle logiche mafiose nel settore […]

La prima sezione del Tar Sicilia ha respinto il ricorso presentato dalle associazione ambientaliste contro la realizzazione dell’Osservatorio astronomico su Monte Mufara, con il telescopio Flyeye a Isnello, nelle Madonie.  Per le associazioni “rimangono in piedi il merito delle contestazioni al progetto e nei prossimi giorni saranno valutate le ulteriori azioni da intraprendere, compreso il […]