Leggi:

Agrigento

È Comitini, il Comune più piccolo dell’Agrigentino, quello con il minor numero di abitanti, ad ospitare le celebrazioni del 4 Novembre, Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, nella provincia di Agrigento. Scenario della manifestazione, organizzata dalla Legione Carabinieri “Sicilia” – Comando provinciale di Agrigento, la Piazza Umberto I, dove ha avuto luogo la tradizionale […]

Sarà formalizzato nei prossimi giorni l’accordo tra Regione ed Enel per il trasferimento di acqua del Fiume Verdura dalle dighe Raia di Prizzi e Gammauta verso il Lago Castello che rifornisce il comprensorio agrigentino a uso irriguo e potabile. La notizia è arrivata durante un vertice convocato a Palazzo d’Orléans per fare il punto sulla […]

Speciale momento di condivisione, a Sciacca, promosso dalla rete delle associazioni del territorio insieme al Comune, in occasione dell’inaugurazione della Casa del Volontariato. La sede di Piazza Bevilacqua riapre dopo i lavori di riqualificazione a cura del Cesvop, che ha dato supporto economico per miglioramenti e manutenzione straordinaria. La Casa del Volontariato di Sciacca, una […]

Orientamento rivolto a 200 studenti verso percorsi d’imprenditorialità giovanile, a Sciacca, nell’ambito del progetto “Ambiente Giovani”, promosso dall’Associazione Ambientalista Marevivo Delegazione Regionale Sicilia e finanziato dall’Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro – Dipartimento Regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali, con le risorse del Fondo Politiche Giovanili – anno 2021, del Dipartimento […]

Gdf Agrigento: sequestrate disponibilità finanziarie e beni per circa 1,2 milioni di euro nei confronti di un’impresa di fatto non operante in Sicilia per illecita fruizione incentivi Mezzogiorno. Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Agrigento nei giorni scorsi hanno dato esecuzione al decreto con cui il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di […]

Cerimonia di intitolazione oggi a Naro della locale Stazione dei Carabinieri a Calogero Vaccaro, valoroso Maresciallo Capo dei Carabinieri che ha sacrificato la propria vita nella lotta contro la mafia, diventando un simbolo della legalità. Veniva ucciso il 30 giugno del 1963 in località Ciaculli, nel Palermitano. Insignito della Medaglia d’Oro al Merito Civile “alla […]