Leggi:

Primo Piano

La presidenza della Regione Siciliana ha riconosciuto le prime quindici delle venti Autorità previste per selezionare gli interventi di sviluppo territoriale del Programma Fesr Sicilia 2021-2027, con una dotazione finanziaria complessiva di oltre 1,2 miliardi di euro.  Si tratta di otto Aree urbane funzionali (Palermo, Messina, Catania, Ragusa, Siracusa, Trapani, Gela e Sicilia centrale) con […]

Convegno sulla dispersione scolastica rivolto ai quartieri Sperone e Brancaccio, quartieri periferici di Palermo, che coinvolgerà attori del mondo scolastico, del terzo settore e delle istituzioni, per dibattere sugli interventi da agire nei singoli territori. La dispersione scolastica e la devianza minorile sono due fenomeni complessi e interconnessi che affliggono molte realtà territoriali, con gravi […]

Il maltempo continua a colpire la Sicilia e, in particolare, oggi 13 novembre mette in ginocchio Catania e provincia con una pioggia incessante che ha portato alla chiusura delle scuole e a un’allerta rossa. A mezzogiorno erano 64 gli interventi effettuati dai Vigili del fuoco in tutto il territorio della provincia di Catania, tredici dei […]

Il ministero delle Imprese e del Made in Italy, d’intesa con il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e Regione Siciliana, ha convocato per giovedì 21 novembre a Palazzo Piacentini un tavolo con tutte le forze produttive e sindacali del territorio e gli enti locali sul futuro dell’area industriale di Priolo Gargallo (Siracusa). L’incontro, che […]

Chiusura impianti Eni-Versalis: il Governo Schifani, coerentemente all’ordine del giorno approvato giovedì scorso dall’Assemblea Regionale Siciliana su proposta del Partito Democratico, intervenga urgentemente perché sia scongiurata la chiusura dei poli industriali della chimica di base a Ragusa e Priolo, prevista da Eni nel nuovo business plan della propria società Versalis. È questo il senso della […]

Tagli al Sud. Svimez, associazione per lo sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno, nella memoria sulla manovra depositata alla Camera afferma che “complessivamente, nel triennio 2025-2027, le risorse destinate a misure specifiche per il Mezzogiorno dovrebbero ridursi di 5,3 miliardi di euro”. Il dato viene calcolato in riferimento  alle misure specifiche per il Mezzogiorno contenute nella Manovra […]

Il presidente dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Carlo Doglioni ha risposto ai quesiti del deputato Avs Angelo Bonelli. Nessuno ha interpellato il suo istituto nell’analisi del rischio sismico e di faglie attive nel progetto del Ponte sullo Stretto. La società Stretto di Messina si sarebbe limitata a interpellare due ricercatori dell’Ingv che avrebbero parlato […]

Auteri si autosospende. Dopo la vicenda rivelata da La7 trasmettendo l’audio con le minacce pronunciate da Carlo Auteri, deputato regionale del Siracusano, contro Ismaele La Vardera perché aveva denunciato le modalità di erogazione di finanziamenti pubblici a società a lui riconducibili, Auteri, vicepresidente del gruppo FdI all’ARS, ha deciso di autosospendersi da Fratelli d’Italia, ma […]

Sala gremita ieri a Serradifalco, in provincia di Caltanissetta, durante un evento di presentazione della nuova dirigenza Lega Sicilia, che ha visto la partecipazione di tutti gli esponenti siciliani del partito e di tanti militanti e cittadini. Presenti inoltre il sottosegretario al Lavoro e vicesegretario federale Claudio Durigon e, in collegamento, del vicepremier e segretario […]