Leggi:

Politica

Nel corso dell’evento “Palermo, crocevia del Mediterraneo”, il ministro degli Esteri e vicepresidente del Consiglio, Antonio Tajani, ha ribadito con fermezza la posizione del governo italiano sul conflitto in Medio Oriente. Tajani su Gaza ha dichiarato: “Siamo contrari all’offensiva in corso, a qualsiasi ipotesi di trasferimento forzato della popolazione e condanniamo l’espansione degli insediamenti in Cisgiordania. Lavoriamo per […]

A Ragusa si accende lo scontro politico tra il sindaco Giuseppe Cassì e Fratelli d’Italia, con toni che mettono in luce una frattura ormai evidente tra il primo cittadino e il partito della premier Giorgia Meloni. Al centro di questo scontro politico a Ragusa resta l’ingresso in giunta di esponenti meloniani, ipotesi che Cassì continua […]

La polemica esplosa a San Benedetto del Tronto continua a incendiare il dibattito politico nazionale e siciliano. Tutto nasce dalle parole pronunciate dal leader di Azione, Carlo Calenda, che ha definito la Sicilia un territorio da “cancellare” a causa dell’incapacità della sua classe politica. Un affondo che ha provocato la reazione durissima del governatore Renato […]

Via libera al primo pacchetto di nomine nei posti di sottogoverno regionale in Sicilia. La giunta riunita a Palazzo d’Orléans ha designato i vertici dei Consorzi universitari, degli Istituti autonomi case popolari e degli Enti Parco. Ha lasciato in sospeso le nomine nei quattro Ersu, gli Enti per il diritto allo studio. Inoltre, ha congelato […]

L’Assemblea regionale siciliana (Ars) cambia passo: il maxi emendamento, strumento spesso utilizzato per convogliare in extremis risorse verso territori e collegi elettorali, non sarà più adottato nella prossima manovra finanziaria. Al suo posto, i deputati dovranno presentare le proprie proposte in maniera trasparente e nominativa, mettendo così fine all’anonimato che caratterizzava il vecchio sistema. Addio al […]