Leggi:

Politica

Dopo le dimissioni del segretario nazionale Totò Cuffaro, la Democrazia Cristiana della Sicilia sceglie la strada della coesione e della chiarezza. Con un documento firmato dai principali esponenti regionali, il partito ha voluto esprimere “profondo rammarico” per l’accaduto, ribadendo al tempo stesso “la fiducia nel lavoro della magistratura e la volontà di collaborare affinché la […]

Totò Cuffaro si dimette. L’ex presidente della Regione Siciliana ha annunciato di aver rassegnato “nelle mani del presidente del partito, Renato Grassi, e del segretario organizzativo nazionale, Pippo Enea, le dimissioni da segretario nazionale della Democrazia Cristiana”. La decisione arriva dopo giorni di tensione seguiti alla richiesta di arresto avanzata dalla Procura di Palermo, che […]

Le città di Palermo e Catania si sono svegliate con i volti di Totò Cuffaro campeggianti su manifesti di grandi dimensioni dal tono provocatorio. L’iniziativa porta la firma di Ismaele La Vardera, che ha voluto lanciare un messaggio diretto e, a tratti, personale nei confronti dell’ex presidente della Regione Siciliana. “Abbiamo deciso di invadere Palermo […]

Forza Italia Ragusa, cresce il malcontento interno Si alzano i toni delle voci critiche interne per la gestione di Forza Italia in provincia, segnali di una effervescenza che non sempre viene colta positivamente da dirigenti distratti da logiche antiche. Si potrebbe dire che, talvolta, le piccole questioni locali possono essere derubricate a piccole beghe interne. […]

Tra tensioni politiche e inchieste giudiziarie, Pd, M5S e Controcorrente si danno appuntamento il 13 e 14 novembre per definire una linea comune. Barbagallo convoca una riunione d’urgenza: “Serve una reazione immediata, la Sicilia non può essere ostaggio della mala politica” Mentre a Palazzo dei Normanni il clima politico si fa sempre più rovente, le […]

Federico Bennardo, consigliere comunale di Ragusa, è stato selezionato tra i 35 amministratori italiani ammessi a Publica, la scuola per giovani amministratori istituita dall’Anci (Associazione nazionale Comuni italiani).  Un riconoscimento di grande prestigio, considerando che in Sicilia sono solo quattro gli amministratori ad aver ottenuto questo risultato.  Publica si rivolge a sindaci, assessori e consiglieri […]

Una riunione densa di significati e di ambizioni quella che si è tenuta allo Stand Florio di Palermo, dove i fondatori di Grande Sicilia — Roberto Lagalla, Raffaele Lombardo e Gianfranco Miccichè — hanno riunito vertici e sostenitori per fissare la rotta del movimento. L’obiettivo è chiaro: presentarsi alle prossime elezioni regionali con una lista […]

Francesco Scoma torna ad aderire a Forza Italia, con la quale ha ricoperto nel tempo diversi incarichi politici e amministrativi a diversi livelli, dal Comune al parlamento nazionale ed europeo. Un’adesione, quella di Scoma, che Marcello Caruso – coordinatore regionale azzurro – definisce “un felice ritorno a casa”. “Questa scelta – aggiunge Caruso – conferma […]