Leggi:

Mosaico

L’assessore Savarino: «Finalmente il migliore amico dell’uomo potrà entrare nei parchi e nelle riserve siciliane»       I cani al guinzaglio potranno entrare nelle aree naturali protette della Sicilia. Lo stabilisce il decreto firmato dall’assessore regionale al Territorio e all’ambiente, Giusi Savarino, che aggiorna le disposizioni vigenti e regolamenta, secondo criteri più attuali, la fruizione del patrimonio […]

Sono arrivati i decreti attuativi che riguardano l’attuazione della Legge Regionale 3 agosto 2022, n. 15, recante “Norme per la tutela degli animali e la prevenzione del randagismo”.  La normativa regionale stabilisce requisiti igienico-sanitari e strutturali stringenti per rifugi, micro-canili e case famiglia per cani. In questo modo miglioreranno le condizioni di vita di cani […]

L’assessore Scarpinato: «Lavoro di squadra, al centro l’identità siciliana» Ricostituita questa mattina la commissione per le eredità immateriali della Regione Siciliana, l’organismo dedicato alla catalogazione, alla tutela e valorizzazione del patrimonio culturale immateriale dell’Isola che gestisce il Registro delle eredità immateriali della Sicilia (Reis). «Un lavoro di squadra fondato su ascolto e confronto, per dare […]

Dopo l’uscita di Ragusa Prossima dalla maggioranza e il “check” annunciato dal sindaco Peppe Cassì sulla composizione della Giunta, arriva da Forza Italia la richiesta di una riorganizzazione profonda delle deleghe e, in particolare, di un avvicendamento all’assessorato all’Ambiente. A sollecitarlo è il consigliere Gaetano Mauro, che non usa mezzi termini: “È sotto gli occhi […]

Il braccio di ferro tra Ismaele La Vardera, deputato regionale e leader del movimento Controcorrente, e la Mondello Italo Belga, società che gestisce da decenni il litorale di Mondello, si trasferisce sul terreno più alto delle istituzioni nazionali: la Commissione Parlamentare Antimafia. Dopo giorni di polemiche e accuse incrociate, sia La Vardera sia l’amministratore delegato […]

Un appuntamento al bar, un’agenda con dentro mille euro, e l’arresto che scatta in flagranza di reato. È finita così la carriera pubblica di Antonio Librizzi, geometra in servizio alla Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana, bloccato dai finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Palermo mentre riceveva la tangente da un imprenditore. L’operazione è […]