Leggi:

Cultura

Tutti i vincitori della kermesse che promuove la cultura siciliana attraverso il cinema Si è conclusa ieri sera con grandi ospiti il Caltagirone Short Film Fest, la kermesse di carattere internazionale che da tre edizioni promuove la cultura, i caratteri e i valori siciliani attraverso il cinema e la musica. Il festival ha ospitato per […]

“Un muro è un arma molto potente. È la cosa più dura con cui puoi colpire qualcuno”. Banksy arriva alla GAM di Catania. La Galleria di Arte Moderna della città etnea, in via Castello Ursino 26, accoglie fino al 31 luglio 2024 una mostra dedicata al celebre street artist di fama mondiale. L’esposizione, prodotta e […]

«Crack, eroina fentanyl e altre droghe. Questa tremenda peste entra nelle nostre case, nelle nostre scuole, nei luoghi di ritrovo dei giovani, nei luoghi di divertimento e dello sport». L’allarme dell’arcivescovo di Palermo nell’omelia per la Santa Patrona di Palermo. «Gridiamo forte stasera nel Festino di Rosalia il nostro desiderio di riscatto dalla mafia».  “A […]

“Mafia & Droga” sottotitolo “Lo stato delle cose – Rapporto 2024” curato da Umberto Santino, Giovanni La Fiura, Nino Rocca e Giovanni Burgio.  Uno studio che affronta tutti gli aspetti che riguardano le droghe come fenomeno sociologico e politico, dai Paesi produttori alle rotte per il traffico alle vicende che ne hanno accompagnato l’evoluzione. Un […]

A Catania sono iniziati i lavori di rifacimento del manto stradale di via Santa Barbara, una piccola strada del centro storico di Catania. Secondo Legambiente, però, questa operazione rischia di seppellire per sempre un prezioso sito archeologico: una tricora romana risalente al II-IV secolo d.C.  “Già qualche anno fa, diverse associazioni cittadine, tra cui la nostra – spiegano i rappresentanti di […]

Presentato ieri in uno degli accoglienti spazi del Palermo Marina Yachting, nel nuovo waterfront del porto, il libro di Maurizio Carta dal titolo “Romanzo urbanistico”, edito da Sellerio.  Nel libro Carta, docente di urbanistica dell’Università di Palermo, utilizzando la forma della narrativa si propone di divulgare al grosso pubblico, nonché profano, le vicende che concretamente […]