“Nel fine settimana e nei giorni scorsi con le prime ondate di calore sono arrivate puntuali anche le prime prolungate ed estese interruzioni di energia elettrica, che hanno investito ampie fasce di territori della Regione e un numero elevato di cittadini e aziende in diverse Province, da Catania a Messina e Palermo. Le cause profonde […]
Il borgo marinaro di Marzamemi si prepara a ospitare, dal 29 giugno al 2 luglio, una nuova, attesissima edizione del Festival del Pesce Azzurro e Tonno in Tonnara, evento simbolo dell’estate siciliana organizzato dalla Pro Loco Marzamemi con il patrocinio del Comune di Pachino, il supporto della Regione Siciliana e numerosi partner locali tra cui […]
Ancora poche ore ed Agrigento entrerà ufficialmente nell’anno che la vedrà protagonista come capitale italiana della cultura 2025.Si preannuncia un ricco programma di iniziative che proietteranno la città dei Templi, per un intero anno, nel panorama culturale nazionale ed internazionale, ma per conoscerlo occorrerà aspettare il prossimo 14 gennaio, quando verrà svelato, nel dettaglio, a […]
Protagoniste dell’esposizione due statue di pietra alte quasi due metri, un telamone e una cariatide, che giacevano nei depositi del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas di Palermo Domani, venerdì 20 dicembre 2024 nel Complesso monumentale di S. Maria La Vetere di Militello, nel Catanese, verrà inaugurata la mostra dal titolo “I Tesori de La Vetere” […]
Agrigento capitale italiana della cultura 2025. Inaugurata la mostra di splendidi vasi greci: “Da Girgenti a Monaco. Da Monaco ad Agrigento. Il ritorno dei vasi del ciantro Panitteri”. Ritorno in terra madre, dopo due secoli, per una eccezionale collezione di antichi vasi attici del VI e V secolo a. C. che, da Monaco di Baviera, […]
Sedicesima edizione per Natale a Palermo, la rassegna di dieci concerti gratuiti nelle chiese, che puntuale come ogni anno vede scendere in campo tutti i Club Service Rotary, impegnati in un unico progetto per la città: da Santo Stefano all’Epifania, dal 26 dicembre al 6 gennaio, piccoli ensemble e orchestre rodate, gruppi vocali e trii, […]
Un dizionario con i gallicismi siciliani, saggi in ladino di Fassa e in astigiano, poesie in bisiàc e in romagnolo, una tesi di laurea sul dialetto genovese, opere in dialetto sammarchese, venosino e griko, una canzone in friulano e un lavoro teatrale in dialetto napoletano: un trionfo di cultura e dialetti. Sono i vincitori della […]
Prodigium a Tindari: in cartellone dal 6 dicembre al 6 gennaio mostre d’arte, archeolab, prosa, musica, percorsi storici e naturalistici. Dagli Archeolab per i bambini al teatro per i ragazzi, dagli spettacoli di prosa alle mostre d’arte. E ancora, percorsi naturalistici e storici alla scoperta di luoghi e monumenti, per concludere col Gran Concerto di […]