Leggi:

Eventi

Ancora poche ore ed Agrigento entrerà ufficialmente nell’anno che la vedrà protagonista come capitale italiana della cultura 2025.Si preannuncia un ricco programma di iniziative che proietteranno la città dei Templi, per un intero anno, nel panorama culturale nazionale ed internazionale, ma per conoscerlo occorrerà aspettare il prossimo 14 gennaio, quando verrà svelato, nel dettaglio, a […]

Agrigento capitale italiana della cultura 2025. Inaugurata la mostra di splendidi vasi greci: “Da Girgenti a Monaco. Da Monaco ad Agrigento. Il ritorno dei vasi del ciantro Panitteri”. Ritorno in terra madre, dopo due secoli, per una eccezionale collezione di antichi vasi attici del VI e V secolo a. C. che, da Monaco di Baviera, […]

Un dizionario con i gallicismi siciliani, saggi in ladino di Fassa e in astigiano, poesie in bisiàc e in romagnolo, una tesi di laurea sul dialetto genovese, opere in dialetto sammarchese, venosino e griko, una canzone in friulano e un lavoro teatrale in dialetto napoletano: un trionfo di cultura e dialetti. Sono i vincitori della […]

Prodigium a Tindari: in cartellone dal 6 dicembre al 6 gennaio mostre d’arte, archeolab, prosa, musica, percorsi storici e naturalistici. Dagli Archeolab per i bambini al teatro per i ragazzi, dagli spettacoli di prosa alle mostre d’arte. E ancora, percorsi naturalistici e storici alla scoperta di luoghi e monumenti, per concludere col Gran Concerto di […]

La 46a edizione dell’Efebo d’Oro Film Festival si svolgerà a Palermo dal 9 al 17 novembre 2024. A Claire Denis e Michel Khleifi l’Efebo d’Oro alla Carriera. Tra gli ospiti Bertrand Bonello e Emanuele Crialese Luoghi nevralgici del festival saranno, come già l’anno passato, il Cinema De Seta (Cantieri Culturali alla Zisa) e il Cinema […]

Prende il via domani a Palermo la decima edizione del ‘Festival delle Letterature migranti’ in programma fino al 26 ottobre ai Cantieri Culturali della Zisa e in alcune scuole sul tema ‘Generazioni’. Proprio in una scuola – l’Istituto comprensivo Silvio Boccone – si terrà il primo degli incontri in calendario: un confronto con i ragazzi […]

Giunto alla diciottesima edizione, prodotto dal Piccolo Teatro Patafisico, l’appuntamento cinematografico torna Sorsicorti 2024. Quattro le giornate e 20 i corti in gara dal 22 al 27 ottobre tra il cinema Rouge et Noir e il Cre.Zi. Plus. S’inizia con il film “Tetsuo, the iron man”. Spazio al laboratorio di storyboard. PALERMO – In, intelligenza […]