Leggi:

Cultura

Azioni mirate dell’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, guidato da Paolo Scarpinato, che, con il coordinamento dell’ing. Mario La Rocca, Dirigente Generale del Dipartimento, e con la collaborazione della Sovrintendenza ai Beni Culturali di Ragusa, sotto la guida del dott. De Marco, su precise sollecitazioni e interventi del Presidente della I Commissione Affari […]

Dal 6 all’8 novembre il capoluogo siciliano tornerà ad essere crocevia del pensiero mediterraneo, ospitando “Patrimonio tangibile e intangibile della cultura mediterranea”, un articolato convegno che si aprirà giovedì presso il Dipartimento di Architettura dell’Università di Palermo e proseguirà nelle giornate successive con un programma denso di incontri, mostre e riflessioni. L’iniziativa, promossa dalla Soprintendenza […]

Decima edizione di DOCUMENTARIA, il Festival del cinema documentario. L’edizione di quest’anno, particolarmente importante per festeggiare la decima candelina, si svolge presso il Teatro Tina Di Lorenzo e i Bassi del Municipio di Noto, dal 30 ottobre al 3 novembre 2025.  Anche quest’anno l’evento è patrocinato dal Comune di Noto e dalla Fondazione Teatro Tina […]

Una straordinaria notizia giunge per il patrimonio culturale siciliano e ibleo in particolare: l’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana ha emanato il decreto di finanziamento del progetto “Cava d’Ispica XR Experience. Inclusione e innovazione per un turismo partecipato” a valere sull’Azione 4.6.1 del PR FESR Sicilia 2021-2027.  Un risultato che rafforza l’offerta culturale […]

È ufficiale, Sciacca (Agrigento) torna ad essere sede universitaria. La città ospiterà un Master dell’Università degli Studi di Palermo in “Economia e Amministrazioni delle Aziende Cooperative e delle PMI”.L’iniziativa è il risultato di un percorso che, in questi mesi, ha visto lavorare assieme il Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche dell’Ateneo palermitano e l’Amministrazione […]

Grazie ad un finanziamento a a valere sull’azione 4.6.1 del PR FESR Sicilia 2021-2027, destinato al “Progetto di rifunzionalizzazione e riqualificazione del Palazzo Cocuzza per l’allestimento museale di reperti archeologici ubicati presso le sale espositive presenti nell’immobile sito in Piazza San Giovanni a Monterosso Almo”, progetto, identificato al numero 7 della graduatoria definitiva approvata con […]