Leggi:

Cultura

Il San Sebastiano di Antonio de Saliba, preziosa tavola rinascimentale, è stato ufficialmente acquisito dalla Regione Siciliana e destinato al Museo Accascina di Messina. L’opera, acquistata per 100 mila euro grazie al diritto di prelazione esercitato dall’assessorato regionale ai Beni culturali, arricchirà in maniera significativa la collezione permanente dedicata alla scuola di Antonello da Messina. Un nuovo […]

Inycon 2025 Menfi torna dal 3 al 5 ottobre con tre giorni dedicati a vino, cibo e cultura mediterranea. La rassegna più longeva della Sicilia occidentale trasformerà Menfi in un palcoscenico a cielo aperto: degustazioni guidate, masterclass, incontri e show cooking racconteranno un territorio che unisce tradizione, innovazione e sostenibilità. L’edizione numero 27 coincide con due traguardi: Sicilia Regione […]

Quando la precisione tedesca incontra l’arte italiana di fare il furbo… e lo Zibibbo non perdona. Nell’immaginario collettivo, i tedeschi sono precisi, ordinati e senza macchia. Ma quando l’economia tira vento contrario, ecco che diventano creativi come certi italiani un po’ furbetti. Solo che invece di imitare bene, scelgono la scorciatoia: vendere bottiglie di falso Zibibbo di Pantelleria spacciandole […]

Giornata dedicata alla cultura, al confronto, alla creatività, quella offerta da “Culturelite Festival 2025“, in programma ieri presso il Circolo Ufficiali di Palermo.  Organizzato dalla Fondazione Thule Cultura, dall’ISSPE (Istituto Siciliano Studi Politici ed Economici), unitamente a Fondazione Giuseppe e Marzio Tricoli, Civitan Panormitan Club e ASCU, con il patrocinio del Comune di Palermo-Assessorato alla […]

Un giardino culturale ad Aidone prende forma grazie al progetto “I semi di Demetra”, che ha unito bambini, ragazzi e adulti in un percorso artistico e comunitario. L’iniziativa, promossa da Legambiente Piazza Armerina e selezionata dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del bando “Comunità educante”, ha trasformato il borgo dell’Ennese in un laboratorio creativo a cielo aperto. Ceramiche e murales […]

Oggi ricorre il centenario di Andrea Camilleri, lo scrittore empedoclino che avrebbe compiuto cent’anni. Un anniversario che non rappresenta soltanto una ricorrenza letteraria, ma un momento di memoria collettiva che unisce l’Italia e, in particolare, la Sicilia. A rendergli omaggio sono state le più alte cariche dello Stato, dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al presidente […]