Leggi:

Ambiente

Un piano operativo decennale per mettere in sicurezza e bonificare le discariche dismesse pubbliche dell’Isola e procedere al risanamento ambientale delle aree che risultano inquinate. Lo ha annunciato, d’intesa con il presidente della Regione siciliana, Renato Schifani, l’assessore regionale all’Energia e ai Servizi di pubblica utilità, Roberto Di Mauro, nel corso di un incontro che […]

Gaspare Vitrano (FI): ” Riforma consorzi irrigui Sicilia, attesa da anni, porterà semplificazione e servizi”. La Commissione Attività Produttive dell’Assemblea Regionale Siciliana ha esitato poco fa il testo definitivo del disegno di legge di riforma dei Consorzi irrigui della Sicilia, che dopo il passaggio in commissione Bilancio andrà in discussione a Sala d’Ercole. La principale novità è […]

Esposto Codacons per emergenza idrica Enna. Il Codacons, con il suo vice presidente regionale Bruno Messina, annuncia il deposito di un esposto alla Procura della Repubblica di Enna a seguito di quanto emerso da fonti giornalistiche sulla gestione dell’emergenza idrica nel territorio di Enna. Le informazioni riportate, dice l’avvocato Messina, solleverebbero seri dubbi sull’operato del […]

Il nuovo bacino di carenaggio consentirà di creare a Palermo un polo per la costruzione di nuove grandi navi con un grande impatto sull’occupazione candidando la città come hub del futuro sistema portuale del Mediterraneo. “Il nuovo bacino di carenaggio di Palermo, i cui lavori sono già iniziati, consentirà di creare nella città un polo […]

Sciacca entra nella rete dei borghi marinari siciliani, proiettata ad affermare l’identità marinara degli enti aderenti e a rafforzare il ruolo delle città marinare della Sicilia. Nell’ambito del G7 per l’Agricoltura e la Pesca, in corso a Siracusa, il Comune di Sciacca, assieme agli altri borghi marinari siciliani, ha sottoscritto un protocollo d’intesa per lo […]

L’ex presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci fa autocritica: “Sicilia dighe piene di sabbia, quando piove, gli invasi non si riempiono”. “Il cambiamento climatico volgerà al peggio. Parlo con franchezza e onestà: sarà sempre peggio. Le crisi e le catastrofi non possono essere impedite, possiamo soltanto contenerne gli effetti. Non c’è territorio in Europa geologicamente […]

L’archeologia  subacquea italiana, celebra a Ustica il primo itinerario subacqueo archeologico  del Mediterraneo con la Rassegna del Mare Sebastiano Tusa. Questo primo itinerario è stato pensato per consentire ai subacquei di esplorare in modo sicuro i reperti archeologici sommersi, mantenendo un equilibrio tra accessibilità e conservazione del patrimonio culturale. Sebastiano Tusa era profondamente impegnato nella […]

La prima sezione del Tar Sicilia ha respinto il ricorso presentato dalle associazione ambientaliste contro la realizzazione dell’Osservatorio astronomico su Monte Mufara, con il telescopio Flyeye a Isnello, nelle Madonie.  Per le associazioni “rimangono in piedi il merito delle contestazioni al progetto e nei prossimi giorni saranno valutate le ulteriori azioni da intraprendere, compreso il […]