Leggi:

Ambiente

Il progetto Miramar Sicilia ha scelto due aree di grande valore naturalistico — la Laguna di Capo Peloro e le Isole Eolie — come laboratori pilota per una ricerca europea dedicata alla salvaguardia del Mediterraneo. L’iniziativa mira a proteggere e ripristinare ecosistemi marini e costieri, affrontando le sfide ambientali più urgenti della regione. Progetto Miramar Sicilia e […]

Dichiarato lo stato di crisi e di emergenza regionale per le conseguenze degli eventi franosi che si sono verificati a Caltanissetta lo scorso 10 dicembre 2024. E che hanno coinvolto diversi edifici di via Redentore, vicolo Scilla, corso Umberto I e, il giorno dopo, di via San Giovanni Bosco. Lo ha stabilito il governo regionale […]

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la nuova sala operativa unica regionale per il contrasto agli incendi, fortemente voluta dalla Regione Siciliana e guidata dal presidente Renato Schifani. La struttura è stata allestita all’interno della sede di Sicilia Digitale, in via ammiraglio Paolo Thaon de Revel, e rappresenta un significativo passo in avanti nel […]

Grazie alla sinergia tra Regione Siciliana, Struttura Commissariale Nazionale e regionale, Siciliacque e Acciona, in soli 120 giorni sono arrivati gli impianti per Porto Empedocle, Gela e Trapani. Un intervento strategico per la sicurezza idrica dell’Isola Palermo, 17 giugno 2025 – La lotta alla crisi idrica in Sicilia ottiene un ulteriore importante risultato grazie a […]

“GenoModCin ProLaC”, un progetto e un convegno per scienza, tutela e futuro per le razze bovine Modicana e Cinisara. Un’iniziativa ambiziosa dedicata alla salvaguardia del patrimonio genomico delle razze bovine Modicana e Cinisara, con un focus sulla valorizzazione della biodiversità e della qualità dei loro prodotti lattiero-caseari.Il convegno, promosso in sinergia con l’Università di Catania […]

La Commissione europea ha sbloccato risorse per oltre 230 milioni di euro destinate al miglioramento del servizio idrico integrato in Sicilia. La decisione è arrivata dopo che la Regione ha completato e approvato tutti i nove Piani d’ambito degli Ambiti territoriali ottimali (Ato), soddisfacendo così la “condizione abilitante 2.5 Pianificazione aggiornata degli investimenti necessari nel […]