Leggi:

Agricoltura

Il plafond verrà subito impiegato per supportare le imprese del territorio. Potrà essere concesso un finanziamento fino ad un massimo di 150 mila euro in funzione della Plv (produzione lorda vendibile) dell’azienda. Bper mette in campo il nuovo plafond Calamità Naturali Agri per aiutare le imprese operanti nel settore agricolo, zootecnico e della pesca a […]

”Nella giornata di oggi gli equipaggi dei Canadair e degli elicotteri della flotta aerea dello Stato, coordinati dal Dipartimento della Protezione Civile sono stati impegnati dalle prime luci del giorno nelle operazioni di spegnimento degli incendi boschivi per cui si è reso indispensabile il supporto aereo alle operazioni svolte dalle squadre a terra.Secondo i dati […]

Nel 2024 disastro ambientale ed economico da 3 mld. Decine di dighe, ovvero invasi d’acqua, la cui acqua non viene utilizzata perché non sono stati collaudati. Lavori terminati da anni che non hanno avuto il collaudo, per questo l’acqua non puó essere utilizzata dagli agricoltori e viene buttata a mare. “Siamo a Ravanusa, la città […]

Ieri mattina, presso l’assessorato regionale dell’Economia, si è svolto un incontro tra l’assessore Marco Falcone, il responsabile regionale della Democrazia Cirstiana del settore acquedotti, concessioni, servizio idrico e consorzi di bonifica, Massimo Tomasello e il dirigente nazionale della DC, Alessio Savona. Al centro della discussione gli interventi in favore di Siciliacque S.p.A. Durante la riunione è […]

Le chiamano fumarole, opere perniciose di quelli che, a loro volta, vengono chiamati “i furbetti delle fumarole”.  Un fenomeno che pare diffuso nel ragusano e in particolare in uno dei lungomare più belli e caratteristici della Sicilia. Luogo di villeggiatura, pieno zeppo di turisti che, a quanto pare, la notte sono costretti ad assistere a […]

Palermo ospita Ispamed 2024, Conferenza internazionale su siccità, emergenza idrica, biodiversità, e sostenibilità ambientale nel bacino del mediterraneo.  Il Dipartimento Scienze Agrarie (SAAF) dell’Università degli Studi di Palermo è pronto ad accogliere Ispamed 2024, un evento di portata internazionale che si terrà l’11 e il 12 luglio 2024 presso il campus universitario di Viale delle […]