Catania e Palermo “Alla scoperta di Morricone”
Le melodie immortali del maestro Ennio Morricone, torneranno in scena sotto la guida dell’Ensemble Symphony Orchestra guidata dall’esperto maestro Giacomo Loprieno il prossimo 11 e 12 aprile rispettivamente nei teatri Metropolitan di Catania e Golden di Palermo. Lo spettacolo, intitolato “Alla scoperta di Morricone”, è un intreccio di note musicali, narrazioni e soluzioni di scena che si fondono per guidare gli ascoltatori attraverso i decenni di oro del cinema, riscoprendo le melodie che hanno segnato l’immaginario collettivo di generazioni. Dai vasti paesaggi sonori di “Mission” alle strade polverose evocate in “C’era una volta il West”, passando per le commoventi note di “Nuovo Cinema Paradiso” e “La leggenda del pianista sull’oceano”, ogni composizione svela un frammento dell’anima del Maestro, capace di evocare intense emozioni con poche, mirate note. Ma il viaggio non si ferma ai titoli più celebrati; esplora anche gemme meno conosciute come “Gli intoccabili”, “La Califfa”, e “Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto”, oltre a rivisitazioni sinfoniche di brani famosi interpretati da icone musicali come Dulce Pontes e Mina. La storia di Ennio Morricone, narrata attraverso 500 colonne sonore, 70 milioni di dischi venduti, premi Oscar, Grammy, Golden Globe e un Leone d’Oro, si dispiega come un affresco di trionfi e riconoscimenti. Ma oltre i numeri, è la profondità del suo contributo artistico a rendere il Maestro un gigante tra i giganti della musica. Sul palco, l’Ensemble Symphony Orchestra, una formazione che vanta collaborazioni con le stelle più brillanti del firmamento musicale, da Mario Biondi a Sting, da Andrea Bocelli a Robbie Williams, porta il suo eccezionale talento in questo tributo a Morricone. Solisti di fama, tra cui il soprano Anna Delfino e il violinista Attila Simon del Cirque du Soleil, arricchiscono lo spettacolo con le loro interpretazioni uniche, mentre Andrea Bartolomeo, attore, regista e narratore, intesse le ambientazioni e i personaggi delle opere del Maestro con la sua maestria oratoria.