La cultura digitale protegge la tua impresa: l’incontro di Condindustria Catania
“Cyber Index PMI: La Cultura Digitale protegge la tua Impresa”. Sarà questo il tema dell’incontro promosso da Confindustria Catania che si terrà il prossimo 11 giugno a partire dalle ore 16:00 all’interno della sede di via in Viale Vittorio Veneto 109.
Un incontro dedicato alla sicurezza informatica delle piccole e medie imprese, un tema sempre più cruciale nel contesto economico attuale.
Nel 2023, per proteggere dati e asset fondamentali dalle incursioni informatiche, in Italia sono stati spesi 2,15 miliardi di euro, con una stima preliminare per il 2024 di circa 2,5 miliardi, segnando una crescita di oltre il 30% rispetto ai 1,85 miliardi del 2022. A livello normativo, l’ultimo disegno di legge sulla cybersecurity ha raddoppiato le pene per l’accesso abusivo ai sistemi informatici fino a 10 anni di reclusione, e 26 milioni di euro sono stati destinati alla Regione Sicilia attraverso il Pon Legalità per difendere la pubblica amministrazione dagli attacchi informatici.
Tuttavia, il rapporto tra la spesa per la sicurezza informatica e il PIL è ancora molto basso e difficilmente supererà lo 0,15% quest’anno. In Sicilia, i reati informatici sono aumentati del 12,4% nell’ultimo anno, con Messina e Caltanissetta tra le città più colpite. Le aziende di Catania, invece, risultano tra le più schermate e preparate, grazie anche all’aumento degli investimenti in cybersecurity, che in Sicilia nel 2023 hanno raggiunto quasi il 35%, superando la media nazionale del 30%.
Ad aprire i lavori Mario Indovina, Vice Presidente di Confindustria Catania e Barbara Lucini, Responsabile Country Sustainability & Social Responsibility di Generali Italia.
Seguiranno gli interventi alle 16.40, di Giovanni Peduto e Gianfilippo Giannini, entrambi Cyber Security Specialist della Cyber Insurance Function di Generali GC & C, che presenteranno una simulazione di un attacco cyber e discuteranno le strategie di protezione. Successivamente, Nicola Ciani dell’Osservatorio Cybersecurity & Data Protection del Politecnico di Milano, presenterà il Rapporto Cyber Index PMI Sud e Isole, accompagnato da un sondaggio istantaneo.
Il programma proseguirà alle 17.20 con l’intervento di Patrizia De Rossi, esperta in Cyber & IT Risk di Generali Italia, che offrirà un approfondimento sulla protezione informatica. Alle 17.30, una tavola rotonda moderata da Giovanni Baroni, Presidente Piccola Industria e Vice Presidente di Confindustria, vedrà la partecipazione di Cristian Finotto, Responsabile Industria e Costruzioni di Generali Italia, e Luca Nicoletti, Capo del Servizio Programmi industriali, tecnologici, di ricerca e innovazione dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale. Le testimonianze aziendali offriranno un quadro pratico delle sfide e delle soluzioni nel campo della sicurezza informatica.
Alle 18.05, una sessione di domande e risposte moderata dal giornalista Salvo Fallica permetterà ai partecipanti di approfondire ulteriormente i temi trattati. L’evento si concluderà alle 18.15 con un aperitivo di networking, offrendo un’opportunità di confronto e scambio tra professionisti del settore.
In un contesto in cui la digitalizzazione avanza e le minacce informatiche si fanno sempre più sofisticate, iniziative come il “Cyber Index PMI” dimostrano quanto sia fondamentale la formazione continua e l’adozione di misure efficaci per proteggere le imprese, soprattutto le PMI, da attacchi sempre più frequenti e pericolosi.