Leggi:

Attualità

Via libera a InfoPET: informazione e tutela degli animali in rete tra ASP e Comuni

di Andrea Scarso -





Iniziativa dei Comuni della provincia di Ragusa per un progetto condiviso, innovativo, chiamato “InfoPET”, finalizzato a condividere, in rete, strumenti e un approccio uniforme sul territorio provinciale per una ottimale tutela degli animali, tramite informazioni mirate.

Con la determinante collaborazione dell’assessore alla digitalizzazione del Comune di Ragusa, Simone Digrandi, è stato attivato il progetto per fornire ai cittadini informazioni chiare e immediate, si è deciso che ogni comune, attraverso i siti web e canali social istituzionali di ogni ente, spiegherà attraverso contenuti condivisi e chiari come comportarsi in situazioni quotidiane che riguardano gli animali d’affezione. 

È stato infatti preparato un vademecum pratico con apposite grafiche che spiegheranno, ad esempio, cosa fare quando si trova un animale vagante, come segnalare un maltrattamento, come intervenire in caso di incidente stradale che coinvolga un animale e quali sono le responsabilità dei Comuni e dell’ASP.

La piena condivisione del progetto ha dato il via all’adozione comune dello stesso.

Un passaggio importante, che segna l’avvio di una campagna coordinata di sensibilizzazione – di cui sarà prossimamente reso noto l’avvio – destinata a rafforzare la collaborazione tra enti e a promuovere una cultura del rispetto e della cura degli animali. 

InfoPET rappresenterà infatti uno strumento pensato per parlare a tutti, con un linguaggio semplice: solo diffondendo informazioni corrette possiamo migliorare il rapporto tra cittadini, animali e istituzioni. 

Mettere questi contenuti online e condividerli in modo coordinato permetterà di raggiungere più persone e di farlo con immediatezza. 

Anche il Dipartimento di Prevenzione Veterinaria dell’ASP di Ragusa, in rappresentanza della Direzione strategica aziendale, ha confermato il proprio sostegno al progetto, riconoscendone l’utilità e la piena coerenza con le attività di prevenzione e tutela già in corso.

La visione provinciale e la condivisione tra ASP, amministratori, dirigenti, funzionari e Polizie locali dimostrano che il lavoro congiunto permette di affrontare con responsabilità le criticità reali, sviluppare soluzioni condivise e tracciare un percorso comune capace di migliorare i servizi e generare valore per l’intera comunità. 

Un impegno che nasce dalla volontà di fare sempre di più per la nostra terra, la Sicilia.