Leggi:

Cultura

Rivive a Monterosso Almo il Palazzo Cocuzza 

di Cesare Pluchino -





Grazie ad un finanziamento a a valere sull’azione 4.6.1 del PR FESR Sicilia 2021-2027, destinato al “Progetto di rifunzionalizzazione e riqualificazione del Palazzo Cocuzza per l’allestimento museale di reperti archeologici ubicati presso le sale espositive presenti nell’immobile sito in Piazza San Giovanni a Monterosso Almo”, progetto, identificato al numero 7 della graduatoria definitiva approvata con D.D.G. n. 3715/2025 del 23/07/2025, per un importo complessivo di € 399.943,39, tornerà al suo splendore l’antico Palazzo cocuzza di Monterosso Almo, in provincia di Ragusa

Enorme soddisfazione per il Sindaco Salvatore Pagano, il Presidente del Consiglio Comunale Giovanni D’Aquila, e il deputato regionale Ignazio Abbate che, assieme all’assessore Paolo Amato, hanno seguito, con attenzione, l’iter del procedimento.

” Il finanziamento, nell’ambito dell’azione “Rivitalizzazione dei luoghi della cultura ed altri spazi ad uso collettivo ai fini culturali e sociali”, consentirà di trasformare Palazzo Cocuzza in un polo museale moderno e funzionale, in grado di esporre e rendere accessibili i preziosi reperti archeologici del territorio. 

L’attuazione dell’intervento sarà a cura della Sprintendenza per i Beni Culturali e ambientali di Ragusa, che attiverà le procedure di evidenza pubblica e gestirà l’iter amministrativo, in coerenza con la normativa vigente. “La riqualificazione di Palazzo Cocuzza non è solo un’opera di restauro, ma un investimento sul futuro di Monterosso Almo, che vedrà rafforzata la sua identità culturale e la sua attrattività turistica. 

Continueremo a lavorare in sinergia con tutte le istituzioni per garantire che progetti come questo si realizzino con la massima efficacia e trasparenza, a beneficio di tutta la comunità.”  Il commento dell’on.le Abbate.