Leggi:

Cultura

Schifani: “Cinque milioni per sostenere i film in Sicilia, tra i progetti anche quello su Biagio Conte”

di Andrea Scarso -





PALERMO – La Regione Siciliana punta con decisione sul cinema come motore di sviluppo e promozione del territorio. Il presidente Renato Schifani ha annunciato lo stanziamento di 5 milioni di euro destinati a finanziare la produzione di film in Sicilia, risorse che permetteranno di sostenere anche la realizzazione del tanto atteso film dedicato a Biagio Conte, figura simbolo di solidarietà e impegno civile a Palermo.

In un video diffuso sui suoi canali social, Schifani ha espresso “grande soddisfazione” per il risultato ottenuto, frutto – ha spiegato – di una ricognizione sui capitoli di spesa del bilancio regionale. “Abbiamo trovato nuove risorse per incentivare il turismo cinematografico, un settore strategico per la crescita economica e culturale della Sicilia”, ha dichiarato il governatore.

Un investimento per promuovere la Sicilia attraverso il cinema

L’iniziativa conferma la linea del governo regionale, che negli ultimi anni ha incrementato in modo significativo gli investimenti dedicati al settore audiovisivo. Come ha ricordato l’assessore al Turismo Elvira Amata, “dall’inizio della legislatura ad oggi abbiamo destinato oltre 25 milioni di euro al turismo cinematografico”.

Un impegno che, secondo Amata, genera un “effetto moltiplicatore” importante per l’economia isolana: “Per ogni euro investito – ha sottolineato – se ne producono almeno tre in termini di ricadute sul territorio, tra occupazione, indotto e visibilità internazionale”.

Il turismo cinematografico come volano economico e culturale

L’obiettivo della Regione è duplice: da un lato attrarre sempre più produzioni nazionali e internazionali interessate a girare in Sicilia, dall’altro rafforzare le imprese locali del comparto audiovisivo, favorendo la crescita di professionalità e competenze sul territorio.

Le nuove risorse per i film in Sicilia saranno destinate a sostenere progetti in grado di valorizzare la cultura, la storia e l’identità dell’isola, contribuendo al tempo stesso a promuovere un’immagine moderna e accogliente della regione.

Tra i progetti sostenuti, il film su Biagio Conte

Tra le opere che potranno beneficiare del finanziamento figura anche il film su Biagio Conte, missionario laico e fondatore della “Missione Speranza e Carità”, scomparso nel 2023. La sua vita, segnata da dedizione agli ultimi e da profonda spiritualità, sarà raccontata sul grande schermo in un progetto che promette di unire arte e testimonianza umana, rafforzando il legame tra cinema e valori sociali.

Con questo nuovo intervento, il governo Schifani conferma la volontà di fare del cinema un veicolo di promozione turistica e culturale, capace di esaltare la bellezza dei luoghi e la ricchezza delle storie che la Sicilia sa offrire.