Schifani: “Nessun timore di sgambetti per il bis al governo Sicilia”
Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ribadisce la sua serenità in vista di una possibile ricandidatura alle regionali 2027, sottolineando come il percorso verso lo Schifani bis in Sicilia si basi su un rapporto saldo e collaborativo con gli alleati di coalizione.
In un’intervista rilasciata a LiveSicilia, Schifani ha sottolineato come il clima all’interno della maggioranza sia caratterizzato da “franchezza e rispetto delle singole posizioni, con una visione strategica comune”. Nessun segnale di tensione, dunque, né ostacoli all’orizzonte per un eventuale Schifani bis al governo Sicilia.
Un bilancio positivo di metà mandato
Il governatore ha rivendicato i risultati ottenuti in questi due anni e mezzo di legislatura, definendo “storico” il superamento del deficit regionale:
“Abbiamo consegnato il disavanzo al passato, chiudendo con un attivo superiore ai due miliardi. Un traguardo che segna un cambio di passo per la Sicilia”, ha dichiarato.
Tra i punti centrali dell’agenda politica, Schifani ha evidenziato il progetto dei termovalorizzatori, già al 40% del percorso autorizzativo. “Si tratta di un’opera che trasformerà radicalmente la gestione dei rifiuti e la qualità della vita dei cittadini siciliani”, ha rimarcato, sottolineando come il lavoro del governo regionale prosegua senza sosta.
Manovra finanziaria e crescita del Pil
Sul fronte economico, il presidente si dice fiducioso anche sull’approvazione della manovra quater all’Ars, auspicando che l’iter possa chiudersi entro due settimane. Lo step successivo sarà la legge di stabilità 2026, che Schifani preannuncia più “espansiva” grazie all’extra gettito consolidato negli ultimi anni.
“Vogliamo rafforzare le politiche di semplificazione e incentivare nuove assunzioni, alleggerendo il peso fiscale e burocratico sulle imprese”, ha spiegato. Le maggiori entrate, oltre 2 miliardi di avanzo, saranno invece utilizzabili solo dopo la parifica del rendiconto da parte della Corte dei Conti, prevista per la prossima primavera.
Prospettive future
Concludendo, Schifani ha ribadito che la Sicilia “sta crescendo e continuerà a crescere” grazie a una linea politica orientata allo sviluppo economico e alla modernizzazione delle infrastrutture. Un messaggio che conferma la sua determinazione e che lascia intravedere chiaramente la volontà di puntare a un nuovo mandato: il bis al governo Sicilia.
Leggi anche: Catania Capitale della Cultura 2028: Schifani annuncia il pieno sostegno della Regione Siciliana