Bambini e adulti insieme per il nuovo “giardino culturale” di Aidone
Un giardino culturale ad Aidone prende forma grazie al progetto “I semi di Demetra”, che ha unito bambini, ragazzi e adulti in un percorso artistico e comunitario. L’iniziativa, promossa da Legambiente Piazza Armerina e selezionata dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del bando “Comunità educante”, ha trasformato il borgo dell’Ennese in un laboratorio creativo a cielo aperto.
Ceramiche e murales per raccontare Aidone
Cuore del progetto è stata la produzione di manufatti in ceramica: cornici in mattoncini d’argilla decorate con motivi ispirati alle chiese del paese. Queste opere faranno da cornice a quindici piastrelle in fotoceramica raffiguranti i luoghi simbolo di Aidone, come la chiesa di San Domenico, San Leone, il Castello Gresti, il chiostro di Sant’Anna e la chiesa di Sant’Antonio.
Il “giardino culturale” non si limita però alle ceramiche. Il percorso si arricchisce anche con la realizzazione di murales, pensati come espressione corale della comunità e come segno tangibile del dialogo tra le generazioni.
Un progetto comunitario e intergenerazionale
“Ogni fase del progetto è stata occasione di confronto attivo tra bambini, giovani e adulti sul patrimonio architettonico, archeologico e naturalistico di Aidone, ma anche sul suo futuro”, spiega Paola Di Vita, presidente di Legambiente Piazza Armerina e capofila dell’iniziativa.
Gli incontri, organizzati con cadenza settimanale e guidati dagli artigiani Lorenzo Camiolo e Federica Trovato, hanno permesso ai partecipanti di apprendere tecniche artistiche e, allo stesso tempo, rafforzare il senso di comunità.
Un modello di comunità educante
“I semi di Demetra” rappresenta un esempio concreto di comunità educante, dove arte e cultura diventano strumenti di inclusione e partecipazione. Il giardino culturale di Aidone non è soltanto un’opera artistica, ma anche un simbolo di identità collettiva e di riscatto territoriale, capace di valorizzare le bellezze del borgo siciliano attraverso la creatività condivisa.