Leggi:

Attualità

Caltanissetta, studentessa dedica la tesina ai Carabinieri: “Uomini e donne che proteggono la nostra terra”

di Enzo Scarso -





Un omaggio sentito e originale all’Arma dei Carabinieri arriva da Clara Rita, una studentessa nissena di terza media che ha scelto di dedicare la propria tesina d’esame a “I Carabinieri e la legalità”.

Un elaborato che non si è limitato a una semplice ricerca scolastica, ma che ha intrecciato storia, educazione civica, geografia e scienza in un percorso multidisciplinare capace di raccontare i valori, i compiti e la struttura dell’Arma. Clara ha ripercorso le origini del Corpo dei Carabinieri Reali, soffermandosi sulla figura del Vice Brigadiere Salvo D’Acquisto, simbolo di sacrificio e coraggio; ha spiegato il ruolo dell’Arma nella difesa della legalità e nella tutela dei cittadini; ha tracciato le rotte mondiali del narcotraffico illustrando i reparti specializzati impegnati nel contrasto; e infine ha approfondito le attività dei RIS, cuore scientifico delle indagini.

“Ho scelto i Carabinieri come argomento della mia tesi per rendere onore a questi meravigliosi uomini che ci proteggono e alle donne grandiose che si sono messe al pari con mille difficoltà per servire la loro terra”, ha scritto Clara nella sua tesina, lasciando trasparire la sincera ammirazione che nutre sin da bambina per l’Arma, nonostante non abbia militari in famiglia.

La visita al Comando Provinciale

Con grande emozione, Clara ha consegnato una copia del suo lavoro alla Stazione Carabinieri di Caltanissetta e, accompagnata dalla famiglia, ha visitato il Comando Provinciale di viale Regina Margherita. Accolta dai militari, ha potuto conoscere da vicino mezzi, dotazioni e organizzazione dell’Arma, ricevendo risposte puntuali alle sue domande, soprattutto in tema di orientamento scolastico e reclutamento.

Il Comandante Provinciale si è congratulato personalmente con la giovane studentessa, ringraziandola per l’impegno e per la passione con cui ha saputo trasmettere valori fondamentali come legalità, rispetto e giustizia. “Il suo lavoro – ha sottolineato – è una testimonianza concreta del legame profondo tra l’Arma e la comunità e un segnale di speranza per le nuove generazioni”.

Un giorno speciale che Clara difficilmente dimenticherà, alimentando quel sogno coltivato da tempo: un giorno poter indossare anche lei l’uniforme dei Carabinieri.