Leggi:

Mosaico

Sicilia in lutto: è morto Francesco Musotto, ex presidente della Provincia di Palermo

di Enzo Scarso -





Palermo – È morto a 78 anni Francesco Musotto, figura di spicco della politica siciliana. L’ex presidente della Provincia di Palermo, europarlamentare e deputato regionale ha segnato decenni di vita pubblica con competenza giuridica e passione civile.

La notizia della sua morte ha suscitato unanime cordoglio nel mondo politico e istituzionale.

Il cordoglio delle istituzioni per Francesco Musotto a Palermo

Il presidente della Regione, Renato Schifani, ha espresso dolore personale: “La scomparsa di Francesco Musotto mi addolora profondamente. Con lui ho condiviso una conoscenza ultradecennale e un comune percorso politico nello stesso partito, sempre nel segno della stima reciproca. Da presidente della Provincia di Palermo e da europarlamentare ha servito con impegno e competenza la comunità siciliana”.

Un messaggio di vicinanza è giunto anche dall’Anci Sicilia, che ha definito Musotto “figura di rilievo della vita politica e istituzionale siciliana”, sottolineandone la dedizione e l’impegno a favore dei territori.

Il ricordo di Musotto tra Provincia ed Europa

Il senatore di Fratelli d’Italia Raoul Russo ha ricordato come Musotto abbia restituito centralità alla Provincia di Palermo “con grande capacità e spirito di abnegazione”, mentre il presidente del Consiglio comunale di Palermo, Giulio Tantillo, lo ha descritto come “un vero uomo delle istituzioni, sempre speso con passione e competenza per il bene della propria comunità”.

Profondo cordoglio anche da parte della Lega: il senatore Nino Germanà ha voluto ricordarlo come “straordinario siciliano e fine giurista, tante volte eletto a Provincia, Regione e Parlamento europeo”, mentre il deputato Vincenzo Figuccia lo ha definito “un uomo e politico di grande valore”.

L’imprenditoria palermitana, attraverso le parole del presidente della Camera di Commercio Alessandro Albanese, ha voluto sottolineare “la perdita di un politico appassionato della sua città e del suo territorio”. A queste si sono aggiunte le parole di Francesco Scoma, presidente di Amg Energia, che ha richiamato la comune passione per la politica come servizio, e quelle di Marcello Caruso, coordinatore di Forza Italia in Sicilia, che ha ricordato “otto anni intensi nella giunta provinciale, anni durante i quali ho potuto apprezzarne le qualità umane e politiche”.

Con la scomparsa di Francesco Musotto, la Sicilia perde un protagonista di lungo corso della sua vita pubblica: un amministratore che ha intrecciato la competenza giuridica con una visione istituzionale volta al bene comune.