Leggi:

Catania

Catania, blitz della polizia: undici arresti e droga alterata con cannabinoidi sintetici

di Andrea Scarso -





Settimana di Ferragosto intensa per la Squadra Mobile di Catania, che ha messo a segno un’operazione capillare di contrasto allo spaccio di droga nei quartieri più sensibili della città. Undici le persone arrestate nel corso dei controlli su strada e delle perquisizioni a sorpresa eseguite in abitazioni di San Berillo Nuovo, Librino, San Cristoforo e San Giovanni Galermo.

Il bilancio è pesante: oltre 1.200 dosi di crack, cocaina e marijuana sequestrate, per un giro d’affari stimato in svariate migliaia di euro. Tutto lo stupefacente è stato posto sotto sequestro per gli accertamenti scientifici e per la successiva distruzione disposta dall’Autorità Giudiziaria.

Droga sintetica a Catania: la nuova sostanza alterata

Preoccupa in particolare la scoperta di una tipologia di marijuana alterata con cannabinoidi sintetici, sostanza già oggetto di recenti inchieste. Si tratta di una droga di “nuova generazione” capace di produrre forti allucinazioni, con effetti devastanti sulla salute e potenzialmente letali. L’alterazione avverrebbe su cannabis priva di THC, “tagliata” con metodologie rudimentali che non consentono alcun controllo sul dosaggio.

Smantellate le piazze di spaccio blindate

Gli agenti hanno inoltre scoperto e smantellato piazze di spaccio altamente organizzate, dotate di crack room, porte blindate, grate e sistemi di videosorveglianza capaci di monitorare gli accessi e selezionare i clienti, nel tentativo di ostacolare i controlli delle forze dell’ordine.

Un’operazione che, sottolineano dalla Questura, rappresenta un colpo significativo alla rete criminale cittadina e al sempre più pericoloso mercato della droga sintetica.